L’Unione Europea e la Colombia hanno firmato a Bruxelles il 2 dicembre 2015 l’accordo di esenzione visto, per soggiorni di breve durata.
L’accordo, entrato in vigore il 3 dicembre, stabilisce l’esenzione dal visto per i cittadini dell’Unione ad eccezione del Regno Unito e dell’Irlanda, e per i cittadini della Colombia che si recano nel territorio dell’altra parte contraente per un periodo massimo di 90 giorni su un periodo di 180 giorni.
Ai cittadini UE e ai cittadini colombiani in possesso di passaporto ordinario, diplomatico, di servizio, ufficiale o speciale in corso di validità, l’esenzione si applica a tutte le categorie di persone e qualunque sia il motivo del viaggio (turismo, visite culturali, attività scientifiche, visite familiari, affari, ecc.).
L’accordo firmato non si applica alle persone il cui soggiorno di breve durata sia finalizzato allo svolgimento di un’attività retribuita e pertanto ‘a tale categoria di persone continuano ad applicarsi le norme del diritto dell’UE e/o del diritto nazionale degli Stati membri e della Colombia per quanto riguarda l’obbligo del visto, l’esenzione dal visto e l’accesso all’occupazione’.
Per saperne di più consulta le schede tematiche sull’Ingresso in Italia
Leggi anche:
Visti: semplificato l’ingresso dei cittadini moldavi in Europa
Visti: più semplice l’ingresso dei familiari di cittadini UE