Quantcast
Channel: normativa Archivi - Programma integra
Viewing all articles
Browse latest Browse all 40

Consiglio di Stato: Ungheria paese non sicuro, annullato il trasferimento di un richiedente asilo

$
0
0

espulsioneIl Consiglio di Stato con la sentenza n. 4004/2016 ha annullato il trasferimento di un richiedente asilo verso l’Ungheria perché ritenuto paese ‘non sicuro’.

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato contro il provvedimento con cui l’Unità Dublino aveva deciso il trasferimento di un richiedente verso l’Ungheria, paese in cui aveva presentato per la prima volta richiesta di protezione internazionale. E’ la prima volta che in Italia un Tribunale si pronuncia in tal senso, allineandosi con alcune decisioni di altre Corti europee.

In Italia il ricorrente aveva presentato una seconda domanda di asilo, ma in base a quanto stabilito dal Regolamento Dublino, era stata richiesta all’Ungheria la presa in carico dell’interessato.

La sentenza tiene conto anche delle modifiche introdotte dal Parlamento ungherese in tema di immigrazione, come ad esempio la realizzazione di un muro anti-immigrati (una barriera munita di filo spinato che terrà profughi e migranti alla larga del Paese) che ‘ben rappresenta il clima culturale e politico di avversione al fenomeno dell’immigrazione e della richiesta di protezione dei rifugiati. Inoltre, si prevede il prolungamento della detenzione dei richiedenti asilo, che già rappresenta una prassi regolare in Ungheria’.

In base alla sentenza del Consiglio di Stato è stato annullato il trasferimento del richiedente asilo in Ungheria, in quanto in base alle informazioni prodotte dalla difesa, è stato stabilito che ’si possa ritenere fondato il rischio che il provvedimento impugnato esponga il ricorrente alla possibilità di subire trattamenti in contrasto con i principi umanitari e con l’art. 4 della Carta dei diritti fondamentali dell’UE’.

Consiglio di Stato_sentenza n. 4004/2016

Leggi anche:

Corte Europea dei Diritti dell’Uomo: sono illegittimi i respingimenti collettivi verso Stati UE

Corte europea diritti dell’uomo: Italia condannata per i respingimenti in Libia


Viewing all articles
Browse latest Browse all 40

Latest Images

Trending Articles