Image may be NSFW.
Clik here to view.
Da 18 anni, Programma integra incarna una visione e una missione fondamentali nel nostro panorama sociale, puntando esclusivamente sulla centralità della persona. Fondata su principi di accoglienza, ascolto e reciproco riconoscimento, la nostra cooperativa ha dimostrato un impegno costante e crescente nel supporto a favore di migranti, richiedenti asilo, persone senza fissa dimora, cittadini rom, appartenenti al mondo LGBTQ+ e in generale verso chiunque si trovi in situazioni di vulnerabilità sociale.
Il nostro lavoro quotidiano parte dal presupposto che la qualità nella gestione degli interventi sia una condizione imprescindibile, con un’attenzione particolare al lavoro di squadra, al costante monitoraggio e alla valutazione dei processi, assicurando che ogni servizio offerto sia all’altezza degli standard più elevati. Questo impegno costante e collettivo ci consente, nella maggior parte dei casi, di poter offrire un’assistenza e un supporto adeguati alle esigenze dei nostri beneficiari.
L’innovazione è un altro pilastro su cui si fonda Programma integra. Costantemente alla ricerca e sperimentazione di nuove forme di intervento, la cooperativa si è dimostrata all’avanguardia nello sviluppo di approcci creativi e soluzioni innovative per affrontare le problematiche sociali. Questa volontà di innovare ci ha permesso di adattarci ai cambiamenti sociali e di essere un punto di riferimento nel settore dell’assistenza sociale.
L’approccio inclusivo è alla base di ogni iniziativa e progetto sviluppato da Programma integra: altro nostro punto fermo è la promozione attiva del principio delle pari opportunità; sosteniamo con il nostro lavoro la promozione di un’uguaglianza sostanziale per tutte le persone, quindi una società più equa e coesa, indipendentemente da origine, genere o orientamento sessuale.
I servizi che dal 2005 offriamo sul territorio romano e non solo, dimostrano l’ampio impegno sociale della cooperativa. I servizi di accoglienza, assistenza socio-legale, orientamento al lavoro e percorsi di formazione professionale, sono progettati per rispondere alle diverse esigenze delle persone vulnerabili.
Negli ultimi anni, Programma integra ha voluto estendere il suo campo di azione includendo il benessere delle famiglie e dei giovani, offrendo progetti educativi e sostegno alla genitorialità, mirati a contrastare la dispersione scolastica e la povertà educativa.
Nonostante il nostro amore per il territorio, sin dall’inizio della nostra attività abbiamo cercato di non limitarci all’azione locale, partecipando attivamente a progetti e collaborazioni internazionali e nazionali focalizzati sull’inclusione sociale, i diritti umani e la formazione di operatori sociali ed educativi. Questo impegno nella ricerca e nella condivisione di conoscenze contribuisce al costante miglioramento delle strategie e degli strumenti di intervento.
E in tema di condivisione e scambio, miriamo a promuovere una continua crescita delle competenze e delle conoscenze nel settore sociale ed educativo. Per raggiungere questo obiettivo, offriamo percorsi di formazione e aggiornamento specifici per gli operatori del settore, con l’obiettivo di migliorare il lavoro di tutti gli attori coinvolti nel campo sociale.
Il nostro lavoro di assistenza tecnica a enti pubblici e organizzazioni del terzo settore per la progettazione, gestione, monitoraggio e rendicontazione di interventi sociali finanziati attraverso fondi europei e nazionali rappresenta uno scambio di know-how fondamentale. Questo contribuisce a massimizzare l’impatto di tali interventi e a ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili.
Quindi oggi, 20 luglio 2023 Programma integra, i suoi 17 soci e agli oltre 50 lavoratori, celebrano un compleanno di grande importanza. In questa occasione speciale, siamo felici di presentare il nostro Bilancio Sociale 2022; un documento che riflette un impegno costante che dimostra che ieri come oggi tutti noi vogliamo, sempre più fortemente promuovere una società più inclusiva, solidale ed equa. Auguri a noi e a tutti coloro che incontreremo sulla nostra strada.
Leggi il nostro Bilancio Sociale 2022
L'articolo I 18 anni di Programma integra: un’impronta di valori per un futuro di inclusione e solidarietà. Online il nostro Bilancio Sociale 2022 proviene da Programma integra.