A pochi mesi dalla sua messa online sono oltre 110.000 le visualizzazioni della Roma Welcome Map, la nuova mappa interattiva dei servizi e progetti attivi sul territorio romano, rivolta ai cittadini migranti e rifugiati, promossa dal progetto Spazio Comune. Questa incredibile risposta testimonia l’importanza e l’efficacia di questo strumento nell’aiutare la popolazione rifugiata.
Ecco le ricerche possibili grazie alla ROMA WELCOME MAP:
- Associazioni
- Enti del terzo settore
- Centri sanitari
- Scuole e università
- Organizzazioni per l’impiego
- Sportelli multiservizi
- Servizi di alloggio
- Orientamento legale
- Centri di volontariato
- Istituzioni pubbliche
- Mense e dormitori
La mappa, facilmente raggiungibile dalla homepage del sito www.programmaintegra.it, è realizzata a Roma nell’ambito delle numerose iniziative promosse dal progetto sostenuto da UNHCR – Agenzia ONU per i Rifugiati e si avvale della tecnologia di Google Maps, il servizio internet geografico più intuitivo. La Roma Welcome Map offre un prezioso supporto sia alla popolazione rifugiata che agli operatori sociali, semplificando l’orientamento ai servizi territoriali e migliorando l’accesso a risorse fondamentali per l’integrazione.
Caratteristiche principali:
– Esperienza intuitiva: gli utenti possono facilmente trovare tutte le informazioni necessarie.
– Varie categorie di servizi: salute, formazione, lavoro, casa, socialità, volontariato e tempo libero, orientamento legale, servizi pubblici – istituzioni, mense e dormitori.
– Interfaccia user-friendly: consente di selezionare una o più categorie di servizi e visualizzare facilmente tutti i servizi correlati.
– Dettagli completi: ogni punto della mappa fornisce indirizzi, descrizioni dei servizi, contatti e orari di accesso.
Aggiornamenti continui:
La mappa è regolarmente aggiornata per includere nuovi servizi e informazioni in tempo reale, assicurando che gli utenti abbiano accesso ai dati più recenti e completi. Questo processo continuo di aggiornamento e ampliamento garantisce che il numero di enti e servizi mappati cresca costantemente, rispondendo così alle esigenze in evoluzione della comunità e migliorando la qualità del supporto disponibile per la popolazione rifugiata e per gli operatori sociali.
Questo progetto di mappatura si integra perfettamente con le iniziative di Spazio Comune, progettate per ampliare le opportunità di inclusione. Grazie a questo strumento, le organizzazioni coinvolte nel progetto possono dare un contributo significativo al benessere e all’integrazione della comunità multiculturale di Roma. Facilitando l’accesso a risorse e servizi essenziali, la Roma Welcome Map non solo migliora l’accessibilità, ma promuove anche una partecipazione piena e attiva alla vita cittadina.
Scopri la Roma Welcome Map e trova subito i servizi di cui hai bisogno ️✨ Condividi e aiuta a diffondere questa preziosa risorsa!
L'articolo Roma Welcome Map: sono oltre 110.000 le visualizzazioni della mappa interattiva di Spazio Comune proviene da Programma integra.