Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 40

Autocertificazioni: nuova proroga, i cittadini stranieri dovranno attendere il 31 dicembre 2016

Con il decreto legge 210/2015 ‘Mille proroghe’, approvato dal Consiglio dei Ministri il 23 dicembre 2015, è stata nuovamente rinviata, al 31 dicembre 2016, la parificazione fra cittadini italiani e cittadini stranieri rispetto alle autocertificazioni.

L’art. 4 del decreto legge 210/2015 rimanda di un ulteriore anno, ossia al 31 dicembre 2016, la possibilità per i cittadini stranieri di utilizzare dichiarazioni sostitutive al posto dei certificati previsti espressamente dalle disposizioni contenute nel Testo Unico sull’immigrazione.

La parificazione tra cittadini stranieri e cittadini italiani in materia di autocertificazioni è in ogni caso già in atto in relazione a tutti i certificati che non sono richiesti esplicitamente da disposizioni del Testo Unico sull’immigrazione o dal suo Regolamento di attuazione.

La legislazione vigente prevede che il cittadino straniero può autocertificare il suo stato di famiglia, la residenza, in quanto non riguarda la sua condizione di straniero. Attualmente, il cittadino straniero regolarmente soggiornante in Italia, a differenza di quello italiano, non può sottoscrivere dichiarazioni sostitutive di certificati che fanno riferimento alle speciali disposizioni contenute nelle leggi concernenti la disciplina dell’immigrazione e la condizione dello straniero, e riguardano situazioni che interessano il rinnovo del permesso di soggiorno, certificato del casellario giudiziale, carichi pendenti, iscrizione al Centro per l’Impiego o iscrizione ad un corso di studi.

Decreto legge n.210/2015

Leggi anche:

Autocertificazioni: i cittadini stranieri dovranno attendere il 30 giugno 2014

Autocertificazioni: nuova proroga, i cittadini stranieri dovranno attendere il 30 giugno 2015

 

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 40

Trending Articles