Quantcast
Channel: normativa Archivi - Programma integra
Viewing all articles
Browse latest Browse all 40

Lavorare in UE: al via la nuova tessera professionale europea

$
0
0

Dal 18 gennaio 2016 è possibile usare la nuova tessera professionale europea, che semplifica le procedure per il riconoscimento delle qualifiche professionali all’estero. Attualmente possono ottenere la tessera professionale europea solo:

  • farmacisti;
  • infermieri responsabili dell’assistenza generale;
  • farmacisti;
  • fisioterapisti;
  • guide alpine;
  • agenti immobiliari.

Gli altri professionisti dovranno ricorrere alle procedure standard per il riconoscimento delle qualifiche professionali.

La tessera è valida:

  • a tempo indeterminato in caso di trasferimento a lungo termine;
  • 18 mesi nella maggior parte dei casi in cui si intende fornire servizi temporaneamente, oppure 12 mesi per le professioni che hanno un impatto sulla salute o sicurezza pubblica.

Per richiedere una tessera professionale europea, occorre registrarsi al portale ECAS, il servizio di autenticazione della Commissione europea, creare un account e caricare le scansioni dei documenti necessari e trasmetterli all’autorità del paese ospitante.

Le autorità competenti avranno una settimana di tempo per comunicare eventuali mancanze e tre settimane per completare l’intero controllo del dossier. Le autorità del Paese ospitante informeranno tempestivamente l’interessato su cosa fare nel caso mancasse una determinata qualifica o certificazione per poter esercitare la propria professione.

Per informazioni:

europa.eu

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 40

Trending Articles