Il Senato lo scorso 14 gennaio ha approvato in via definitiva il ddl n. 1871, recante ‘Disposizioni per favorire l’integrazione sociale dei minori stranieri residenti in Italia mediante l’ammissione nelle società sportive appartenenti alle federazioni nazionali, alle discipline associate o agli enti di promozione sportiva’.
Con 215 voti a favore, sei contrari e due astenuti il ddl approvato rimuove le procedure che impedivano il tesseramento, presso società sportive appartenenti alle federazioni nazionali, di giovani stranieri nel momento di passaggio dall’attività sportiva di base a quella agonistica.
In base al testo approvato sarà quindi possibile il tesseramento per i minori di 18 anni che non sono cittadini italiani e che risultano regolarmente residenti nel territorio italiano da quando hanno compiuto almeno 10 anni. Inoltre, il tesseramento resterà valido, anche dopo il compimento dei 18 anni, fino al completamento delle procedure per l’acquisizione della cittadinanza italiana.
Senato_ddl n.1871_ius soli sportivo
Leggi anche:
Cittadinanza: come presentare la richiesta online?
Stranieri in Italia: approvato alla Camera il testo della nuova legge sulla cittadinanza