Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 40

Studiare in Italia: procedure di iscrizione all’università per l’anno accademico 2016/2017

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha aggiornato le norme per l’accesso degli studenti stranieri ai corsi universitari relative all’anno accademico 2016-2017.
Per l’accesso ai corsi è necessario aver compiuto 17 anni al momento del rilascio del visto di ingresso per ‘studio/immatricolazione università’.

Le procedure si applicano:

  • ai candidati beneficiari di borse di studio del Governo Italiano, per effetto di protocolli esecutivi di Accordi culturali le cui iscrizioni sono regolate dalla D.G.S.P. Ufficio VII del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; tale categoria di studenti accede ai corsi universitari in soprannumero (art.46, del D.P.R. 31.08.1999, n. 394 e successive modifiche);
  • secondo la rispettiva tipologia dello studente (cittadino UE, cittadino non UE, cittadino non UE residente all’estero), ai candidati beneficiari di borse di studio assegnate dai Governi dei Paesi di provenienza autonomamente.

I termini previsti per le procedure relative ai corsi di laurea e di laurea magistrale il cui inizio è fissato dagli Atenei nel secondo semestre dell’anno, sono definiti nel calendario che viene annualmente pubblicato dal MIUR.

Le procedure relative alle iscrizioni ai corsi di Master universitari, di Dottorato e delle scuole di specializzazione non mediche, non seguono le scadenze previste per le immatricolazioni ai corsi di laurea e di laurea magistrale, ma si svolgono in base ai termini autonomamente decisi dalle singole Università, in relazione all’inizio dei corsi stessi.

La formale domanda di accesso ai corsi di laurea e laurea magistrale degli studenti stranieri cittadini non UE, residenti all’estero, dovrà aver luogo attraverso una preventiva procedura di preiscrizione universitaria, che precede le successive fasi di immatricolazione. La preiscrizione potrà aver luogo soltanto con l’espletamento delle procedure prescritte presso le competenti sedi Diplomatico-consolari anche nel caso in cui abbiano avuto corso contatti preliminari tra lo studente e l’Ateneo prescelto.

L’elenco dei corsi e e dei posti riservati da ogni Ateneo sono consultabili sul sito del Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca.

Disposizioni vigenti per l’anno accademico 2016-2017

Per saperne di più consulta le schede tematiche sul permesso di soggiorno per studio


Viewing all articles
Browse latest Browse all 40

Trending Articles