Quantcast
Channel: normativa Archivi - Programma integra
Viewing all articles
Browse latest Browse all 40

Ministero Interno – Confindustria: firmato protocollo d’intesa per l’ingresso di lavoratori stranieri altamente qualificati

$
0
0

Il Ministero dell’Interno ha diramato la circolare del 20 giugno 2016, con cui ha reso noto la sottoscrizione di un Protocollo d’intesa con Confindustria, al fine di agevolare le procedure relative all’ingresso e soggiorno in Italia dei lavoratori stranieri altamente qualificati.
Nella circolare del 20 giugno 2016 il Ministero dell’Interno sottolinea come il Protocollo d’intesa con Confindustria si configuri come la concreta realizzazione della consolidata collaborazione instaurata con le diverse realtà locali imprenditoriali, anche ‘nell’ottica di promuovere proficui scambi di professionalità e conoscenze a livello internazionale, alla luce delle raccomandazioni in tal senso contenute nell’Agenda Europea sulla Migrazione’.

Con l’adesione al Protocollo Blu Card Confindustria potrà inviare allo Sportello Unico per l’Immigrazione la comunicazione della proposta di contratto di soggiorno per far entrare in Italia il personale altamente specializzato di interesse senza dover richiedere il nulla osta.

In particolare, con l’adesione al Protocollo, Confindustria e le aziende associate a quest’ultima che intendano avvalersi della procedura semplificata per l’ingresso dei lavoratori altamente qualificati dovranno garantire:

  • l’osservanza delle prescrizioni del contratto collettivo di lavoro di categoria;
  • che i lavoratori di cui si comunica l’ingresso siano in possesso del titolo di istruzione superiore rilasciato dall’autorità competente nel Paese dove è stato conseguito, che attesti il completamento di un percorso di istruzione superiore di durata almeno triennale e della relativa “dichiarazione di valore”, rilasciata dalla competente autorità consolare e verificata all’atto del rilascio del visto;
  • che la proposta contrattuale sia relativa a qualifiche professionali rientranti nei livelli 1, 2 e 3 della classificazione ISTAT – CP 2011 – e successive modificazioni;
  • il possesso del riconoscimento delle qualifiche professionali per le professioni regolamentate, ai sensi del decreto legislativo 6 novembre 2007 n. 206.

Per saperne di più consulta le schede tematiche sul permesso di soggiorno

Leggi anche:

Destinazione Italia: novità su visti e permessi per lavoratori qualificati

Carta blu UE: novità sull’ingresso di lavoratori stranieri qualificati


Viewing all articles
Browse latest Browse all 40

Trending Articles