Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 40

Consiglio dei Ministri: approvati decreti su immigrazione e sicurezza urbana

Image may be NSFW.
Clik here to view.
migranti-quote-310x165
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il 10 febbraio 2017 due decreti relativi a immigrazione e sicurezza urbana.

Il Ministro dell’Interno Minniti ha affermato che ‘sui temi dell’immigrazione abbiamo quattro capisaldi: intervenire sui flussi, nuovo modello di accoglienza, rimpatri, integrazione, severità con chi non è nelle regole, integrazione con chi le rispetta’.

Una delle principali novità riguarda i Cie – Centri di identificazione ed espulsione, questi verranno sostituiti da Centri di Permanenza per il rimpatrio, uno per regione, per complessivi 1.600 posti e sorgeranno fuori dai centri abitati, inoltre saranno raddoppiati i fondi anche per i rimpatri volontari assistiti.

Con le nuove norme ha dichiarato il Ministro dell’Interno ‘intendiamo favorire un nuovo modello di accoglienza, il più possibile diffusa. E’ un orientamento concordato con l’Anci e che passa attraverso la riduzione, in tempi ragionevoli, dei grandi Centri d’accoglienza, che sono più esposti proprio per una questione di numeri a criticità’.

Inoltre, per diminuire i tempi di riconoscimento del diritto alla protezione internazionale è stato deciso di abolire un grado di giudizio per i ricorsi, e di assumere 250 unità di personale altamente qualificate per rafforzare le Commissioni territoriali.

Le nuove norme approvate prevedono la possibilità per i Comuni, di intesa con le prefetture, di impiegare i richiedenti asilo, su base volontaria, in attività di utilità sociale in favore delle collettività locali.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 40

Trending Articles